Brocca in vetro opalino, Venezia, fine del XVI secolo
  L'Association Internationale pour l'Histoire du Verre - AIHV è un organismo internazionale dedicato allo studio e alla promozione del vetro in tutti i suoi aspetti, dall'archeologia al design, dalla ricerca alla produzione artistica, senza dimenticare gli aspetti tecnologici e storico-economici della produzione.
È costituito da una segreteria centrale e da comitati nazionali diffusi in tutto il mondo.

Il Comitato Nazionale Italiano AIHV è stato fondato il 9 ottobre 1978 per iniziativa di Astone Gasparetto; opera sul territorio nazionale e riunisce archeologi, storici dell'arte, studiosi delle tecniche, vetrai, industriali e molti appassionati.
Organizza annualmente le Giornate Nazionali di Studio, aperte non solo ai soci ma a tutti gli interessati al vetro di ogni epoca.
Cura la realizzazione del Corpus delle collezioni di vetro nei musei italiani.
Pubblica annualmente il bollettino "Vetro Notizie", che offre aggiornamenti bibliografici e informazioni su esposizioni, musei e eventi legati al vetro, e la collana "Contributi storico-tecnici", che accoglie ricerche e saggi su fonti, scavi, materiali.
   
Brocca in vetro opalino, Venezia, fine del XVI secolo