|
Approvato nell'Assemblea del 17/9/2016
Articolo 1
Il Comitato Nazionale Italiano dell'Association Internationale pour
l'Histoire du Verre (A.I.H.V.), ha attualmente sede in Milano, Via Lorenzo Mascheroni, 31 (II piano), ed č una Associazione senza scopo di lucro, il cui
fine č di proporre e adottare ogni iniziativa atta a far avanzare
gli studi nel campo della storia del vetro, alla cui fioritura l'Italia
in generale e Venezia in particolare hanno dato nel corso dei secoli
contributi determinanti.
In particolare si propone
a) di favorire lo svolgimento in estensione e profonditā, di ricerche
storico-artistiche, archeologiche, documentarie e delle antiche tecnologie
del vetro, con particolare riguardo ai vetri prodotti in Italia dall'antichitā
fino ai nostri giorni;
b) di promuovere lasciti, donazioni, acquisizioni di opere vetrarie
dirette ad arricchire i Musei Italiani;
c) di prendere ogni iniziativa diretta alla diffusione della conoscenza,
alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione museografica
del patrimonio vetrario italiano.
Per il raggiungimento degli scopi sopraricordati, e comunque solo
in via sussidiaria, il Comitato potrā esercitare attivitā di editoria,
di organizzazione di congressi di studio e di mostre. |