 |
|
Il Comitato Nazionale Italiano
AIHV realizza con regolarità dal 1995 le Giornate Nazionali
di Studio sul vetro, un appuntamento ormai consueto per gli
studiosi del vetro in Italia. Ogni anno viene individuato un tema
conduttore, ma viene comunque riservata la possibilità di presentare
le più recenti novità degli studi e delle ricerche in questo settore.
Nel 1998 il Comitato, durante la Presidenza Internazionale di Gioia
Meconcelli, ha organizzato il XIV Congresso Internazionale dell'AIHV,
che si è svolto tra Venezia e Milano, con la partecipazione di studiosi
di più di 25 paesi del mondo. In tale occasione sono state organizzate
ben sei esposizioni temporanee sul vetro (Padova: Musei Civici; Adria:
Museo Archeologico Nazionale; Milano: Civiche Raccolte Archeologiche
e Numismatiche, Castello Sforzesco, Museo Poldi Pezzoli; Bologna:
Museo Civico Archeologico).
Il premio per tesi di laurea discusse in università
italiane dedicate alla storia del vetro veneziano, promosso in collaborazione
con la Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di
Venezia, ha consentito la valorizzazione del lavoro di giovani studiosi.
Un altro campo d'azione del Comitato Nazionale Italiano sono le pubblicazioni,
alla quali è dedicata un'apposita sezione del sito. |
|
|
|
 |